MENU

Scuola Dottorale

Progettazione Urbanistica e Territoriale

Obiettivi formativi

Il progetto scientifico del curriculum sviluppa i diversi aspetti della progettazione urbanistica e territoriale con attenzione al rapporto tra pianificazione dello spazio e governo del territorio.

Esplora metodologie, approcci, politiche e strumenti per l’analisi dei processi contemporanei di urbanizzazione regionale (dinamiche bioregionali, modelli policentrici, morfotipologie metropolitane e post-metropolitane) e per la costruzione di scenari strategici e di progetti di territorio, integrati e partecipati. Approfondisce inoltre tematiche ambientali con un’attenzione particolare all’ecologia del territorio e alle politiche territoriali per la sostenibilità.

Valorizza un approccio critico alla pianificazione indagando la molteplicità degli sguardi interpretativi e dei contributi scientifici in un’ottica internazionale, comparativa e integrata, che trovino adeguato adattamento nei contesti locali. Orienta il processo di formazione e apprendimento verso le metodologie della ricerca attiva sul campo, promuovendo il contatto con i diversi attori che operano nel territorio.

Approfondisce in particolare le seguenti aree di ricerca:

  • il progetto di città con riferimento ai temi dello spazio pubblico, della rigenerazione urbana, delle infrastrutture e dell’accessibilità, della riqualificazione dei centri storici, del ridisegno delle periferie e delle aree di frangia periurbane, del rapporto tra città pubblica e città privata;
  • il progetto di territorio e di paesaggio con riferimento al “progetto territorialista” orientato a creare valore aggiunto territoriale, attraverso forme di governo sociale della produzione di territorio, inteso come sistema vivente ad alta complessità, composto da luoghi (o regioni) dotati di identità, storia, carattere, struttura di lungo periodo;
  • il Regional Design come approccio alla pianificazione spaziale, per indicare ambiti territoriali di area vasta entro cui definire la formazione di una vision strategica forte e condivisa, che possa rappresentare il riferimento sia per le politiche di sviluppo socio-economico che per il governo del territorio;
  • le politiche urbane e territoriali con riferimento ai seguenti ambiti di studio: gli strumenti urbanistici e strategici di intervento nella città contemporanea, la ricerca teorica e applicata nel campo della progettazione partecipata e della pianificazione interattiva; la valutazione ambientale, d'impatto e strategica, di politiche e piani urbanistici e territoriali e dei programmi  infrastrutturali;
  • il Critical Planning and Design con l’intento di sviluppare una visione critica della pianificazione della città e del territorio, attraverso l’esplorazione delle radici, delle teorie e delle pratiche, rintracciandone i paradigmi inquieti e radicali e valorizzando le tradizioni minoritarie e alternative; la dimensione critica ha inoltre l’obiettivo di interpretare gli aspetti più rilevanti dei processi di urbanizzazione regionale e della transizione post-metropolitana in corso;
  • la pianificazione per la cooperazione con i paesi del Sud del mondo con riferimento alle attività di formazione e di ricerca sul tema della trasformazione e dell'intervento delle città e dei territori del Sud, con un impegno diretto di partners universitari ed extra-universitari, italiani e stranieri, nella promozione e attuazione di progetti di cooperazione allo sviluppo.

 

Con riferimento al quadro formativo indicato sopra il Curriculum intende soddisfare i seguenti obiettivi specifici:

(1)  Formare giovani ricercatori in grado di confrontarsi con la comunità accademica internazionale e con le domande sociali che emergono dai contesti di vita.

(2)  Costruire networks nazionali e internazionali per la formazione alla ricerca costruendo occasioni di collaborazione con altri corsi di dottorato italiani nel campo degli studi urbani e territoriali;

(3)  Approfondire gli studi sulla metodologia della ricerca per la formazione dottorale con attenzione al riconoscimento e all’utilizzo sia delle convenzioni di ricerca nel campo di studi indagato, che dei ‘saperi’ consolidati (tecniche o corpi di teorie);

(4)  Orientare la formazione dottorale sui problemi e sulle domande di ricerca, focalizzando l’impegno sull’analisi interdisciplinare e sulla centralità dell’utilità sociale della ricerca scientifica;

(5)  Garantire l’interconnessione tra ricerca, apprendimento e azione, favorendo l’interazione tra docenti, dottorandi e domanda sociale, nella costruzione dell’offerta formativa e delle attività seminariali;

(6)  Costruire rapporti tra dottorato, istituzioni pubbliche e imprese sociali e private, nell’intento di implementare il numero e la qualità delle opportunità di ricerca e di carriera lavorativa dei dottorandi in vari settori.

Programma formativo del curriculum

Il curriculum organizza la propria attività formativa secondo 5 tipi di attività e cicli di lezioni:

Ciclo di lezioni sulla metodologia della ricerca:

  • Lezioni offerte dai docenti del collegio;
  • Racconti di tesi già concluse;
  • Partecipazione a corsi e seminari organizzati a livello nazionale per i corsi di dottorato in pianificazione, urbanistica e politiche territoriali;

 Ciclo di lezioni frontali:

  •  
  • Illustrazione dei campi di ricerca e degli approcci coltivati dai docenti del corso di dottorato;
  • Presentazione dei frames (progetti di ricerca attivi, opportunità di finanziamento, collaborazione con altri enti e così via) entro cui i dottorandi possano sviluppare il proprio percorso di ricerca;

Ciclo di seminari tematici:

Seminari tematici proposti dai dottorandi nell’ambito dei propri campi di ricerca;

  • Seminari locali, nazionali o di interesse nazionale;
  • Seminari congiunti (con altri Corsi di Dottorato);
  • Seminari internazionali;

Workshop di discussione degli stati di avanzamento delle ricerche e delle tesi di dottorato

 

URBAN AND REGIONAL PLANNING AND DESIGN

Educational objectives

The scientific project of the curriculum focuses on various aspects of urban and regional planning and design, paying special attention to the relationship between spatial planning and management of the territory.  It explores methodologies, approaches, policies and tools for analysing contemporary regional urban planning processes (bio-regional dynamics, polycentric models, metropolitan and post-metropolitan morphotypologies), and for constructing integrated and participative strategic scenarios and regional projects. It also includes an in-depth analysis of environmental questions with a special focus on the ecology of the region and regional policies regarding sustainability.

The programme fosters a critical approach to planning, examining the multitude of interpretations and scientific contributions from an international perspective that is both comparative and integrated, aimed at finding strategies that adapt more readily to local contexts. It orients the educational and learning processes towards in-the-field research methodologies, promoting contact with the various stakeholders active in the region.

Special focus is placed on the following research areas:

  • the design of the city with reference to public space, regeneration of the urban fabric, infrastructures and accessibility, the re-qualification of historical centres, the redesigning of suburbs and peri-urban fringe areas, and the relationship between the private and public city;
  • the design of the territory and landscape with reference to “territorialist design” which seeks to create territorial added value through modes of social governance of the territory’s production, understood as a highly complex living system, comprised of places (or regions) distinguished by their identity, history, character, and long-term structure;
  • Regional Design as an approach to spatial planning, to indicate extensive regional areas within which to define a strong and shared strategic vision that can serve as a reference point for both social and economic development policies and for management of the territory.
  • urban and regional policies with reference to the following fields of study: urban and strategic intervention tools for the contemporary city, theoretical and applied research in fields related to participative design and interactive planning; environmental, impact and strategic assessment of urban and regional planning and infrastructural programmes.
  • Critical Planning and Design with the purpose of developing a critical vision of urban and regional planning and design, by exploring the roots, theories and practices, tracing radical and troubled paradigms and ascribing value to minority and alternative traditions; the critical dimension also aims to interpret the most relevant aspects of regional urbanisation processes and of the post-metropolitan transition underway.
  • Planning for cooperation with countries in the southern half of the world with reference to educational and research activities related to the transformation of and interventions in the cities and territories of the south, with a direct commitment by partners, in university and non-university contexts, both in Italy and abroad, to the promotion and implementation of development cooperation projects.

 

Educational programme

Objectives

The training programme of the Curriculum aims to meet the following objectives:

(1) train young researchers capable of engaging with the international academic community and addressing social issues arising from life contexts.

(2) construct national and international networks for research training by setting up opportunities for collaboration with other Italian doctorate courses in the field of urban and regional studies;

(3) further explore studies on the research methodology for doctoral education paying attention to the recognition and use of research conventions in the field of study investigated and consolidated "knowledge" (techniques or bodies of theories);

(4) guide doctoral education on research problems and issues, focusing the commitment on interdisciplinary analysis and the centrality of the social utility of scientific research;

(5) guarantee the interconnection between research, learning and action, favouring interaction between professors, graduate students and social demand in the construction of the educational offer and seminar activities;

(6) build relationships between doctorate candidates, public institutions and social and private enterprises with the intention of implementing the number and quality of research and career opportunities for graduate students in various sectors.

 

Activities

To this end, the curriculum organizes the training into 5 types of activities and series of lessons:

  1. lecture series on research methodology which includes
    • lessons offered by the teaching staff;
    • accounts of the theses already concluded;
    • participation in courses and seminars organized at national level for doctoral courses in planning, urban planning and regional policies;
  1. face-to-face lessons to
    • illustrate the research fields and the approaches cultivated by the teachers of the PhD course;
    • present frames (active research projects, funding opportunities, collaboration with other entities and so on) within which the graduate students can develop their own research path;
  1. module in English focused on exploring the keywords of urban studies in order to encourage the internationalization of the Curriculum, promoting the training of foreign doctoral students and creating the conditions for the mobility of doctoral students within the Erasmus Plus program and other programs or international agreements for the 3rd training cycle;
  2. thematic seminars proposed by the doctoral students within the framework of their research fields;
  3. local and national seminars or seminars of national interest; joint (with other PhD Courses); international;

Workshop to discuss the progress of the research and doctoral theses.

 

 

*Immagine gentilmente concessa da Lena Merhej - work in progress, 2021

Referente

Prof. Iacopo Zetti

 

Collegio dei docenti di Curriculum

Francesco Alberti
Massimo Carta
Maria Rita Gisotti
Valeria Lingua
Fabio Lucchesi
Camilla Perrone
Daniela Poli
Iacopo Zetti

Membri Aggiunti

Giuseppe De Luca
David Fanfani
Giulio Giovannoni
Pietro Giorgieri
Raffaele Paloscia
Carlo Pisano
Claudio Saragosa

 

 

Dottorandi

 

 

 

 

Ciclo XXXI



 Raffaella Fucile
Chiara Agnoletti
Gino Pèrez Lancellotti
Massimo Parrini

 

Ciclo XXXII 

Elisa Butelli
Sandro Ciabatti
Anas Shahin

 

Ciclo XXXIII

 

Massimo Balsimelli
Roberto Lembo
Laura Nanni
Andrea Testi

Ciclo XXXIV

 

Flavia GIALLORENZO (con borsa)
Monica BOLOGNESI (senza borsa)
Francesco BERNI (soprannumerario Dip. Pubblico)
Tiffany GETI (soprannumeraria Assegno)
Marco MANCINO (soprannumerario Assegno)
Elisa CARUSO (soprannumeraria Assegno)
Marina VISCIANO (soprannumeraria Assegno)
Rebeca MERINO de RIO (Co Tutela  Università Siviglia)

Ciclo XXXV

 

Gloria CALDERONE (con borsa)

 

Ciclo XXXVI

 

Giulia Guadagnoli (con borsa)
Benedetta Masiani (senza borsa)

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni