Marrakesh > Firenze - 1° edizione
Un corso, un atelier, due mostre
La mostra espone i risultati del Corso di Perfezionamento in ‘Design per lo sviluppo sostenibile’ tenutosi a Marrakech nel Settembre 2013, con la collaborazione dell’Università degli studi di Firenze | DIDA- Dipartimento di Architettura, l’ESAV di Marrakech (Ecole Supérieure des Arts Visuels) -Dipartimento di design graphique e media design, e il CFQMAM (Centre de Formation et de Qualification des Métiers de l’Artisanat de Marrakech). Progetti e prodotti che raccontano storie di interscambio culturale, valorizzando la condivisione del saper fare e l’utilizzo di materiali e tecniche locali.
Il Corso di Perfezionamento nasce con il sostegno del progetto integrato Artimed ‘Sviluppo dei saperi artigianali e integrazione dei sistemi produttivi in Italia e in Marocco’ nell’ambito del ‘Programma di Sostegno alla Cooperazione Regionale’, APQ Paesi del Mediterraneo. Il progetto è stato finanziato dal MAE (Ministero Affari Esteri) e MISE (Ministero per lo Sviluppo Economico) e coordinato dalla Regione Sardegna in collaborazione con la Regione Toscana, Lombardia e Piemonte.
Marrakech luogo di migrazione e di scambio
Per le cicogne è la prima tappa, dopo un lungo periodo di migrazione tra l’Africa e l’Europa. Per l’uomo terra di scambio fin dalle origini, crocevia tra il deserto e il resto del mondo, un laboratorio a cielo aperto della vita contemporanea, un esempio di scambio interculturale.