MENU

Restauro (in)sostenibile. Il Cretto di Gibellina

18.12.2023

Dipartimento di Architettura, Plesso di Santa Teresa, aula seminari



La giornata di studi dedicata al restauro sostenibile, rappresenta un momento di riflessione sulle sfide, le teorie e le prassi legate alla conservazione del patrimonio del Novecento

L’evento si articolerà in tre sessioni tematiche che esploreranno i principi teorici, le soluzioni tecniche e i metodi di intervento applicati al restauro dell'architettura contemporanea e dell’arte ambientale.

La prima sessione affronterà il Novecento tra teoria, prassi e sostenibilità, indagando il rapporto tra architettura e arte ambientale.

La seconda sessione sarà dedicata a tecniche e strumenti per il restauro, approfondendo temi come la diagnostica dei materiali, la questione dell’autenticità, le sfide della polimatericità  e le metodologie per una conservazione programmata dell’arte ambientale.

La giornata si concluderà con la terza sessione, incentrata sul caso studio del Cretto di Gibellina, analizzato attraverso le sue tecniche costruttive, il rilievo per il restauro e le soluzioni di consolidamento

 

Ultimo aggiornamento

24.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni